Tecnologia e sicurezza

Slim Evolution è il laser CO2 chirurgico che combina l’avanzata tecnologia con la semplicità d’uso permettendo al chirurgo di ottenere sempre il migliore effetto di vaporizzazione o coagulazione del tessuto in ogni applicazione. Slim Evolution con i suoi tre modi di funzionamento, Continuo (CW), SuperPulse e Pulser, è in grado di fornire alta potenza laser al tessuto in modo controllato per ottenere sempre performance ai massimi livelli capaci di soddisfare ogni esigenza operativa.

Sicuro e potente

  • Le modalità operative SuperPulse, Pulser e CW rendono possibile la regolazione ottimale del danno termico tissutale.
  • Sofisticato sistema di controllo per garantire alta precisione nel valore di energia erogata al paziente

Versatile e intuitivo

  • Design compatto ed ergonomico.
  • Massima semplicità di utilizzo con interfaccia Touch-screen.
  • Grafica intuitiva con i parametri principali sempre visibili.
  • Linea completa di accessori per ogni esigenza operatoria

Affidabilità e comfort

  • Il braccio articolato a 7 specchi leggero in fibra di alluminio permette di raggiungere in comodità tutte le parti del corpo.
  • La ripetibilità delle prestazioni rende semplice l’atto chirurgico con completo controllo della profondità di vaporizzazione.
  • Scanner MiXto SX con tecnologia brevettata CW CHOPPED e algoritmo “Z”.
  • DERMATOLOGIA
  • CHIRURGIA PLASTICA
  • CHIRURGIA ESTETICA
  • GINECOLOGIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PROCTOLOGIA
  • ODONTOIATRIA

FOTO GALLERY

VIDEO

PRIMA E DOPO

Foto gentilmente concesse dal Dr. Gregory Laurence

Foto gentilmente concesse dal Dr. Mark Kofford

Foto gentilmente concesse dal Dr. Chris Dannaker

TESTIMONIALS

  • Il Dr. Ting afferma: A mio parere, il MiXto è il laser CO2 frazionale più sicuro per i tipi di pelle asiatici.

  • Se dovessi rinunciare a tutti i laser tranne uno, sceglierei il MiXto

    Dr. Gregory Laurence
  • Il laser MiXto e la possibilità di personalizzare dei trattamenti

    Ho scelto il laser MiXto per i miei pazienti perché offre la possibilità di trasmettere ai tessuti sia energia superficiale, sia energia profonda, permettendomi di personalizzare i trattamenti in base al singolo paziente. Il pattern è unico e massimizza sicurezza e comodità, in quanto i pazienti possono sottoporsi al trattamento semplicemente in anestesia locale. Lo skin resurfacing con il sistema laser MiXto e la chirurgia plastica mini-invasiva,  garantisce ai pazienti un risultato notevole senza né la spesa né i tempi di guarigione legati alla chirurgia plastica tradizionale.

    Dr. James Newman
  • Il MiXto è un’ottima nuova tecnologia

    In più di 30 anni di attività nella chirurgia estetica, ho visto vari tipi di tecnologie andare e venire, alcune delle quali buone e altre meno. Il MiXto CO2 frazionale appartiene, per tanti motivi, alla categoria delle nuove tecnolologie di ottima qualità.

    Dr. Castillo
  • Il MiXto per il ringiovanimento cutaneo Io adoro il mio MiXto SX. E’ facile da usare, è affidabile e dà risultati fantastici che soddisfano pienamente i miei pazienti. Lo uso principalmente in modalità frazionale per il ringiovanimento cutaneo.

    Dr. Laura Ellis
  • Versatilità del laser MiXto SX®

    Non penso che un altro laser CO2 frazionale possa fare di più del MiXto SX. Il MiXto SX garantisce risultati costanti sulle macchie di vecchiaia ed è sufficientemente versatile per poter essere usato su viso, collo, mani e braccia

    Dr. Michael G. Cedars
  • Laser Skin Rejuvenation

    Le più recenti innovazioni tecnologiche hanno risolto molti dei problemi legati alla precedente generazione di sistemi laser. Il laser MiXto CO2 frazionale è un sistema brevettato, nato dalla più recente tecnologia laser per il ringiovanimento cutaneo, che permette di avere i massimi benefici unitamente ad un disagio minimo del paziente con una anestesia leggera per un breve tempo di recupero. Il trattamento laser Mixto Sx può attenuare l’invecchiamento cutaneo, stimolando la formazione di nuovo collagene, rassodando la pelle e rimuovendo le rughe e le pigmentazioni.

    Dr. Richard Gregory